Bambini e Natura

Bambini e Natura

In relazione con il mondo

Primary Menu

Skip to content
  • I tipi di B&N
    • Amici
  • I Decaloghi
    • Decalogo delle Scuole Fuori
    • Decalogo delle Famiglie Fuori
    • Il Decalogo – chi ha sottoscritto
  • Incontri
    • Percorsi
  • Libri
    • Biblioteca verde
    • Piccola biblioteca verde
    • Fuori, il libro
    • Materie intelligenti, il libro
  • Premio Bambini e Natura 2017/2018
    • I vincitori dell’edizione 2017
    • I vincitori dell’edizione 2016
  • Contatti
  • Aderire
Scuola estiva 2018

Scuola estiva 2018

Materia naturale e materie intelligenti: apprendimenti possibili nell’educare all’aperto Educare bambini e ragazzi a stare in dialogo con la complessità odierna significa offrire loro opportunità e contesti di apprendimento che permettano Continua a leggere →
Materie intelligenti, un libro con un po’ di BeN

Materie intelligenti, un libro con un po’ di BeN

Materie intelligenti. Il ruolo dei materiali non strutturati naturali e artificiali negli apprendimenti di bambine e bambini è un libro uscito a fine 2017 per le edizioni Junior a cui hanno Continua a leggere →
Fare rete

Fare rete

Nel nostro impegno come associazione culturale abbiamo la fortuna di incontrare molte bellissime esperienze che condividono con noi il desiderio di sostenere il rapporto tra uomo, con particolare attenzione a bambini Continua a leggere →
I Decaloghi: un impegno comune

I Decaloghi: un impegno comune

“Immagina un mondo in cui tutti i bambini crescano con una comprensione profonda della vita intorno a loro. In cui ogni scuola abbia uno spazio di gioco naturale. In cui Continua a leggere →
Previous Next

Per condividere riflessioni ed esperienze sul rapporto tra uomo, e bambini in particolare, e natura

Il rapporto tra uomo e natura è di quelli fondanti, risposta ad un bisogno primario ed ineludibile, che oggi è però spesso ignorato. Ma l'uomo è natura, e la loro separazione è non solo innaturale, ma anche pericolosa. Per i bambini ancora di più. In questa pagina, trovano posto riflessioni, esperienze, possibilità per coltivare questo incontro, per aggiornarlo, per restituirgli spazio e tempo. Perché uomini e bambini in natura vivono meglio, anche nelle città, anche nelle piccole cose.

Pagine da esplorare

per trovare suggestioni, esperienze, progetti, ricerche, letture e visioni da far dialogare con le proprie

Suggestioni

Suggestioni

Esperienze per raccontare il rapporto tra bambini e natura
Approfondimenti

Approfondimenti

Progetti e ricerche per indagare modi e significati dello stare in natura
Strumenti

Strumenti

Materiali, taccuini, manifesti per esplorare la relazione con il mondo
In evidenza

In evidenza

Incontri, iniziative, eventi per discutere e sperimentare

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Materie intelligenti… A casa di Anna

Posted on 9 marzo 2018 by admin

“Materie intelligenti” a cura di Monica Guerra, Edizioni Junior (qui la scheda) è un volume che dovrebbe essere letto da chiunque si occupi di educazione, inteso nel senso più ampio del termine, ovvero chi Continua a leggere →

Posted in Approfondimenti, Incontri, Suggestioni
Il sogno di Una scuola con decalogo

Il sogno di Una scuola

Posted on 3 marzo 2018 by admin

Il 3 Marzo a Milano, presso la scuola Dadà, Una scuola e L’asilo nel Bosco, in collaborazione con Bambini e Natura e Rete di cooperazione educativa, propongono il primo di Continua a leggere →

Posted in Approfondimenti, Esperienze, Incontri

“Era bello nevicare”

Posted on 1 marzo 2018 by admin

“Era bello nevicare.” Matilde sa cosa significa essere natura. Grazie a Matilde e alla sua mamma Brigida Bonghi.

Posted in Esperienze, Parole, Suggestioni
28217211_10211051098289656_482133422_o

Materie intelligenti a Bergamo

Posted on 23 febbraio 2018 by admin

Il nostro Materie intelligenti protagonista di un seminario a Bergamo.

Posted in Approfondimenti, Incontri, Parole
Foglie sospese

La poesia della natura

Posted on 13 febbraio 2018 by admin

Ci sono molti linguaggi per raccontare la natura: descrittivi, scientifici, artisitici, narrativi, evocativi… poetici. Come quello di una bambina di 8 anni abituata a stare a contatto con la natura Continua a leggere →

Posted in Esperienze, Parole, Suggestioni

Stivali fioriti

Posted on 6 febbraio 2018 by admin

Gli stivali che corrono nella pioggia coi bambini, poi fioriscono! Grazie a Chiara Bernasconi per la foto!

Posted in Esperienze, Suggestioni

Il cervello ha bisogno di pause

Posted on 3 febbraio 2018 by admin

Come programmiamo il tempo dei bambini a scuola? La strategia delle scuole finlandesi prevede pause brevi, ma frequenti e regolari per consentire al cervello di “rinfrescarsi”. Il nostro modello invece Continua a leggere →

Posted in Approfondimenti, Esperienze
Fare Journaling

Pagine aperte: fare journaling per prendersi cura

Posted on 30 gennaio 2018 by admin

Fare Journaling è un modo per prendersi tempo, per rallentare, per ascoltare il silenzio e dare spazio all’inascoltato, per fare ordine e lasciare scorrere. Una giornata a pagine aperte e Continua a leggere →

Posted in Approfondimenti, Incontri
Scuola estiva 2018 banner medio

Scuola estiva 2018

Posted on 25 gennaio 2018 by admin

Materia naturale e materie intelligenti: apprendimenti possibili nell’educare all’aperto Educare bambini e ragazzi a stare in dialogo con la complessità odierna significa offrire loro opportunità e contesti di apprendimento che permettano Continua a leggere →

Posted in Approfondimenti, Incontri | Tagged materieintelligenti, scuolaestiva

Impedimenti ad un tempo selvatico: la tecnologia

Posted on 16 gennaio 2018 by admin

La tecnologia è forse il maggiore degli impedimenti di oggi, perché il tempo dedicato a schermi e tecnologia presenta indubbie opportunità ma anche molte sfide a genitori ed educatori. Come Continua a leggere →

Posted in Approfondimenti

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Bambini e Natura

Associazione culturale
C.F. 97711000154

Seguici su

  • Bambini e Natura Facebook
  • Bambini e Natura Twitter
  • Bambini e Natura Google+
  • Bambini e Natura Twitter

Articoli recenti

  • Esploratori di natura
  • Taccuino di primavera 2018
  • Siamo Ribelli!
  • È scuola questa?
  • Semi

Bambini e Natura è membro di:

C&NN

Creative Commons Attribuzione – non commerciale 4.0 internazionale

Copyright © 2018 Bambini e Natura. All Rights Reserved.
Powered by: WordPress | Theme: Adventurous