La giornata di Bambini e Natura 2018
Le vacanze sono finite, la scuola ha riaperto da poco, ma noi non abbiamo nessuna intenzione di chiuderci dentro! Dunque rieccoci con FUORI, la giornata di Bambini e Natura. Non Continua a leggere →
Il rapporto tra bambini e natura è oggi approfondito dalla ricerca, soprattutto internazionale, che offre numerose motivazioni a sostegno sia delle esperienze all’aperto nel quotidiano, sia dell’outdoor education.
Le vacanze sono finite, la scuola ha riaperto da poco, ma noi non abbiamo nessuna intenzione di chiuderci dentro! Dunque rieccoci con FUORI, la giornata di Bambini e Natura. Non Continua a leggere →
Le paure degli adulti comportano oggi più che mai una iper-protezione dei bambini, che impedisce loro giochi spontanei e la possibilità di “vivere” la natura e i suoi fenomeni. Bambini Continua a leggere →
In un mondo nel quale noi stiamo preparando la nostra generazione più giovane a professioni ancore ignote, è imperativo saper alimentare la curiosità dei bambini e il loro naturale appetito Continua a leggere →
Una giornata con tanti amici di Bambini e Natura, per riflettere insieme sulla dimensione educativa del tempo, quel tempo che nelle esperienze fuori, in natura, restituisce la possibilità di indugiare, Continua a leggere →
Non sarà celebrare la giornata della Terra una volta all’anno a salvare il nostro pianeta. Sarà la possibilità di conoscerlo frequentando ogni giorno un po’ di mondo fuori, di giocare Continua a leggere →
Trascorrere del tempo all’aperto insieme ai bambini, in famiglia o a scuola, è un modo per sostenere il loro sviluppo e i loro apprendimenti, ma anche per favorire relazioni positive Continua a leggere →
Iniziamo con il prendere appunti a scuola, quando il professore spiega la lezione e vogliamo ricordare. Scriviamo liste di buoni propositi ad ogni anno nuovo, oppure liste della spesa ad Continua a leggere →
Ci sono spazi scolastici all’aperto che offrono possibilità. Possibilità di seminare orti, possibilità di piantumare, possibilità di allestire aree con materiali naturali che rendono tutto attraente, bello, diverso. Ma le Continua a leggere →
Andare Fuori, aprire le porte, resta per noi una via privilegiata di cambiamento. Oggi se ne parla su Zero14 e ci siamo anche noi: grazie Monica Tappa!
“Materie intelligenti” a cura di Monica Guerra, Edizioni Junior (qui la scheda) è un volume che dovrebbe essere letto da chiunque si occupi di educazione, inteso nel senso più ampio del termine, ovvero chi Continua a leggere →