Oltre d’autunno
La Natura ci ricorda che “oltre” è sempre uno sguardo interessante Un pomeriggio al mare d’autunno pur con un sole pigro è sempre benvenuto per chi vive in città. Il privilegio Continua a leggere →
Il rapporto tra bambini e natura è oggi approfondito dalla ricerca, soprattutto internazionale, che offre numerose motivazioni a sostegno sia delle esperienze all’aperto nel quotidiano, sia dell’outdoor education.
La Natura ci ricorda che “oltre” è sempre uno sguardo interessante Un pomeriggio al mare d’autunno pur con un sole pigro è sempre benvenuto per chi vive in città. Il privilegio Continua a leggere →
Nei bambini e nei ragazzi, finché glielo consentiamo, c’è una naturale tensione esplorativa verso il mondo: è la curiosità di chi non sa ancora abbastanza eppure sa vedere tutto. Una Continua a leggere →
Qui prendiamo in mano un albo illustrato. Splendidamente illustrato e in più con la sorpresa dei flap anche se il libro è di carta, rilegato con copertina in cartone come Continua a leggere →
Trovare una casa abbandonata in un bosco è un’esperienza unica, piena di mistero, domande, ipotesi, paura solleticante. A noi, un gruppo di bambini/e e adulti esploratori è successo: è stato Continua a leggere →
Ecco un altro Fuori, stavolta rivolto ai ragazzi. O forse agli adulti ma come strumento di preparazione a raccontare la natura ai bambini e a rispondere alle loro domande. Volutamente Continua a leggere →
Piccolo libro illustrato dell’universo è un testo speciale, come del resto lo sono anche i precedenti di Ella Frances Sanders, giovane illustratrice e scrittrice che, prima con le immagini e Continua a leggere →
Se abitate in campagna, se andate a fare una passeggiata in un prato, se avete vicino a voi anche solo un piccolo fazzoletto verde, sicuramente in questo periodo dell’anno, dopo Continua a leggere →
Non un solo libro, ma un’intera collana: Topipittori dedica PiNO ai Piccoli Naturalisti Osservatori, e a noi ovviamente già solo questo piace moltissimo. Ma ancora di più ci piacciono i Continua a leggere →
Non fosse per il contenuto del libro, già prezioso per alcuni irrinunciabili ritratti d’infanzia, Fuori da noi, di Giovanna Zoboli, pubblicato da Nuova editrice Berti, sarebbe interessante per l’apparato bibliografico, Continua a leggere →
Solitamente quando degli adulti pensano a dove portare i bambini in Natura, scelgono posti “belli”, cioè luoghi che al solo vederli donano sensazioni positive, che siano grandi paesaggi o luoghi Continua a leggere →