
Guardare con curiosità… e ottimismo
Questo è un marzo nuovo, ma che porta con sé il ricordo di un anno fa. Le scuole tornano a chiudere, i bambini restano nelle loro case, educatrici, educatori e Continua a leggere →
Per uno spazio gioco tutto all’aperto
Per la serie “racconti di questo tempo”, condividiamo con piacere la documentazione della riprogettazione da parte di un servizio amico. — Il nostro è un servizio di Compresenza Bambini e Continua a leggere →
La scintilla di vita in un seme d’acero
Per chi è innamorato da sempre dei semi d’acero è una grande sorpresa trovarne celebrazione nell’ultimo film prodotto da Pixar, Soul, una splendido viaggio al centro di ciò che chiamiamo Continua a leggere →
Collezioni da mare
L’uomo è da sempre un raccoglitore. Prima per necessità, poi anche solo per curiosità, va incontro al mondo e ne raccoglie frammenti, da conservare, osservare, archiviare. È quello che fanno Continua a leggere →
Piccolo in città
Un albo illustrato dal sapore cinematografico che accompagna lettore e protagonista in un viaggio urbano pieno di possibilità. Il (piccolo) protagonista avanza in una grande città piena di nero: ombre, Continua a leggere →

Una maestra e un fungo di città
Alla maestra manca il mare, le lunghe passeggiate sulla spiaggia dello scorso autunno. Cammina un po’ piegata su se stessa, affaticata da questi e altri pensieri, dirigendosi su un manto Continua a leggere →

Il gioco in natura come scenario privilegiato per l’adulto che osserva la crescita
Osservando il gioco dei bambini in Natura, in condizioni naturali, cioè in assenza di consegne date dagli adulti, si notano delle caratteristiche tipiche dell’età. Questo spunto di riflessione è specialmente Continua a leggere →
Meglio pecora
Per molti di noi il tempo dell’estate è la più grande occasione per vivere incontri straordinari con la natura; il mondo con la sua varietà ci consente opportunità di conoscenza Continua a leggere →
Piccoli Naturalisti Osservatori crescono
Che la collana di Topipittori PiNO, dedicata ai Piccoli Naturalisti Osservatori, ci piaccia non è un mistero. Ne abbiamo già parlato, in generale e in particolare. Se torniamo a farlo Continua a leggere →

Un podcast per esplorare
Abbiamo fatto un podcast. Proprio ora, proprio mentre tutto è in video, ci abbiamo messo la voce. Per provare a condividere, anche se a distanza, un’esperienza da vivere, ciascuno dove Continua a leggere →